"Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace"
È il tema centrale del messaggio di Papa Francesco per la 58° Giornata Mondiale della Pace che si è tenuta il 1° gennaio 2025.
Il testo integrale del messaggio è disponibile cliccando qui.
La Segreteria del Consiglio Pastorale propone, a tutti i gruppi parrocchiali e alle associazioni attive nel Comune, di dedicare del tempo per riflettere sul messaggio di Papa Francesco e a tal fine ha predisposto una lettera con indicate le proposte di lavoro.
Riportiamo anche una Infografica del messaggio, predisposta dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.
A fine pagina potete trovare tutti questi e altri documenti utili per le riflessioni: la documentazione della campagna "Cambiare la rotta. Trasformare il debito in speranza", un sussidio dell'Azione Cattolica per il mese della Pace, uno stralcio del messaggio di Papa Francesco al Corpo diplomatico molto interessante per i temi che affronta.

Per conoscere e approfondire le tematiche della PACE, degli armamenti, dei diritti umani e il lavoro che stanno effettuando la Rete delle Università Italiane, il Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani, la Rete delle scuole di pace vedi elenco siti disponibili.
LA PACE PER TUTTI
Si è tenuto giovedì 20 febbraio 2025, presso il Salone del Centro Comunitario di Monticello Conte Otto, l'incontro di riscontro “La pace è per tutti”, guidato da don Matteo Zorzanello, direttore dell'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Vicenza, con i contribuiti e le riflessioni dei gruppi dell’UP e di associazioni operanti sul territorio.
Riportiamo la locandina dell'incontro e una sintesi
Riflessioni di riscontro dei gruppi
I documenti prodotti dai vari gruppi sono pubblicati qui di seguito:
- Circolo Lega Ambiente: Ambiente
- Circolo Lega Ambiente: Accoglienza e Integrazione
- Catechisti dell'Unità Pastorale
- Forum per la Pace
- Caritas dell'Unità Pastorale
- Associazione Monticello Che Vorrei
- Gruppo Animatori dell'Unità Pastorale
Economia di guerra e spese militari
Si è tenuto martedì 14 marzo 2025, presso il Salone del Centro Comunitario di Monticello Conte Otto, l’incontro con Giorgio Beretta su “Economia di guerra e spese militari: iniziative delle società civile per un’Europa di Pace”.
Riportiamo la locandina dell’incontro e un articolo tratto dalla Voce di Berici che evidenzia alcune delle tematiche affrontate.
PLAY THE GAME - una testimonianza sulla rotta balcanica
Spettacolo teatrale
- di e con Fabio Valerio
- scene, luci e regia Davide Stocchero
- musiche originali Giacomo Cortese
🗓️ martedì 6 Maggio 2025
🕤 ore 20.30
📍 Teatro Roi, Piazza Trieste, Cavazzale
prenotazioni ai contatti nella locandina dello spettacolo.